Ancora grandi occasioni nel 2015 per i finanziamenti a fondo perduto

Anche nel corso del 2015 sembrano potervi essere grandi opportunità in capo a tutte quelle imprese, o quegli aspiranti imprenditori, che desiderano poeter disporre di finanziamenti a fondo perduto: contributi che è possibile ottenere senza necessità di restituzione, potendo in tal modo garantire un giusto supporto di liquidità per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali o per la realizzazione di nuovi progetti in corso di formulazione.

agevolazioni finanziamenti

Tra le tante opzioni di finanziamenti a fondo perduto, qualche bando inizia a intravedersi con particolare gradimento. Uno di questi è ad esempio il contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti nel settore turistico e per la mobilità interna dei giovani, in grado di accompagnare la copertura delle spese fino addirittura al 75%.

finanziamenti fondo perduto

Tale finanziamento a fondo perduto ha come principale obiettivo quello di rafforzare la competitività del settore turistico, andando a incoraggiare il prolungamento della stagione turistica e incrementando la mobilità dei giovani. In questo modo, prosegue il contenuto del bando, si vuole altresì cercare di migliorare la competitività delle imprese italiane operanti nel settore e, di conseguenza, sviluppare la crescita di posti di lavoro e la cooperazione transanazionale.

Stando a quanto previsto dal regolamento dell’iniziativa, possono partecipare al bando tutti i soggetti giuridici pubblici o privati. Le proposte dovranno essere presentate da consorzi costituiti da almeno 4 operatori (per un massimo di 8) provenienti da almeno 4 Paesi. È inoltre necessario che il consorzio comprenda anche un’autorità pubblica governativa, un partner che rappresenta un’organizzazione giovanile e un fornitore di servizi.

finanziamenti

I progetti presentabili per l’ottenimento di tali finanziamenti a fondo perduto sono di due diverse tipologie. Le prime (chiamate “Strand A“) devono riguardare attività di progettazione e di sviluppo di un’idea di prodotto turistico per anziani, la conduzione di un test pilota per la validazione dell’idea di prodotto turistico e la misurazione e la successiva validazione dei risultati del test, con raccolta delle lezioni apprese.

Per quanto invece concerne la seconda tipologia (“Strand B“) si tratta del cofinanziamento di almeno 2 progetti che dovranno essere “esemplari”, ovvero dovranno distinguersi in maniera significatica per la loro capacità di affrontare le principali esigenze e i limiti che i giovani percepiscono come ostacoli alla mobilità transnazionale, o in termini di capacità di diventare un modello di riferimento replicabile e trasferibile.

La Commissione Europea, che sovrintende l’erogazione di tali contributi a fondo perduto, ha previsto per l’iniziativa un budget di 1,8 milioni di euro, attraverso i quali finanziarie diversi progetti con una percentuale sui costi eleggibili pari al 75%, e con il limite di 220 mila euro per quanto attiene lo Strand A, e di 250 mila euro per lo Strand B.

Quanto appena esplicitato è solamente uno dei tanti esempi di finanziamento a fondo perduto. Per essere sempre informati sulle nuove opportunità vi consigliamo di consultare il sito internet delle principali istituzioni che erogano i contributi a fondo perduto, come ad esempio la Commissione Europea, le Regioni, le Province, i Comuni, le Camere di Commercio.

16 commenti su “Ancora grandi occasioni nel 2015 per i finanziamenti a fondo perduto”

  1. Vorrei far avviare a mio figlio un attività (ha 22 anni) , vorrei realizzare un bed and breakfast , oppure un attività di estetica avanzata (sta per conseguire attestato tecnico) in quanto ampliamento di un attività di solarium. Vorrei sapere che tipo di aiuto potrebbe esserci a disposizione , attività che potrebbero partire nel 2016

  2. Come si fa a sapere se questo bando è ancora aperto e quando scade? Come si fa ad accedervi? Perché non mettete mai queste informazioni????

  3. Vorrei sapere sui finanziamenti a fondo perduto per b, e, b, o affittacamere nella regione marche e per giovani di anni 18 che svolgono tale attivita’, Grazie

  4. Buongiorno, ho 41 anni e sono in mobilità dal 1 settembre 2015 a causa del licenziamento collettivo dell’azienda per cui lavoravo.
    Vorrei sapere gentilmente, se posso beneficiare del finanziamento a fondo perduto.
    Avrei intenzione di rilevare una piccola tabaccheria ricevitoria.
    Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione.

  5. Buongiorno, ho 27 anni e vorrei iniziare una nuova avventura nel campo dell’agricoltura. Mi piacerebbe poter aprire un allevamento di animali e vorrei qualche consiglio su che tipo di animali andrebbero bene nella mia zona e sopratutto vorrei informazioni per quanto riguarda i contributi a fondo perduto grazie.

    11

    1. pietro posso darti un consiglio?
      informati per quanto riguarda la coltivazione di bambù gigante,è da più di 3 anni che seguo e studio questo progetto.
      Consorzio bambù italia dacci un occhio! 🙂

      1. Ciao Andrea giravo su internet e o visto questo tuo consiglio di guardare il bamboo . Sono già molto interessato ma potrei chiederti tu cosa ne sai più di me visto che è 3 anni che lo segui. Visto che nn sono molto forte con internet . È ho paura di NN ritrovare questa pagina ti lasciò una mia mail glamourlab.forli@gmail.com grazie

    2. Salve sono un ragazzo di 30 anni e avrei intenzione di crearmi un futuro in agricoltura con la creazione di vigneti e vorrei degli aggiornamenti su che finanziamenti ci sono, sia a fondo perduto che con agevolazioni varie, in merito al settore agricolo, cordiali saluti

    3. Buongiorno!
      Vorrei tanto aprire una ludoteca/doposcuola ma non ho la disponibilità economica per farlo e non posso richiedere prestiti personali perchè ho già in corso il mutuo di casa e oltretutto sono iscritta al crif per qualche rata pagata in ritardo.
      C’è qualche possibilità di accedere ad aiuti o prestiti a fondo perduto per poter così realizzare il mio sogno???

    4. Salve. Io ho 21 anni e vorrei aprire un negozio di animali e toelettatura nel mio paese dove non ce ne sono proprio. Vorrei sapere che contributi ci sono.. ( sicilia) Grazie

    5. Salve io sto cercando sponsor per istituire un museo modellistico a livello europeo, il mio museo e’ unico in europa perche’ ha a che fare con tutto cio’ che e’ modellismo. L’ho ideato perche’ ho notato che ci sono molti ragazzi che al giorno d’oggi non conoscono la storia, lo scopo del museo e’ di insegnarli la storia attraverso i modelli che costruiscono,e’ un modo di farli studiare divertendosi.e’ stato studiato anche’ perche’ ho un mucchio di materiale tra modelli e documentazione. il museo e’ alla portata di tutti sia grandi che ragazzi e ha dei corsi speciali per persone disabili.se vi interesasse vi mando la broshure di come e’ struturato il museo e di cosa fa il museo, Tanti saluti e vi ringrazio per l’attenzione.

Rispondi a Pietro Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *