Sono previsti finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura in Calabria? E come ottenerli?
Se vogliamo iniziare con una nostra attività e non abbiamo disponibilità sufficienti, è meglio che cominciamo a pensare immediatamente a come trovare le risorse. Certo, se abbiamo mamma e papà facoltosi, possiamo anche farci finanziare da loro, tuttavia è bene pensare a forme di finanziamento ufficiali e adeguate.
Si può cominciare con una start-up, ma si può pure iniziare anche con un’ordinaria piccola azienda composta da giovani che abbiano la voglia, l’entusiasmo di riunirsi intorno a un progetto, innovativo o meno, ritenuto in grado di reggere bene il mercato e la concorrenza.
Finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura in Calabria, a chi rivolgersi

Si deve in questi casi pensare ai finanziamenti che provengono dalle istituzioni pubbliche, e solitamente l’istituzione pubblica che funge un po’ da cassaforte e da banca per i fondi messi a disposizione dallo Stato e dalla Comunità europea, è quella regionale. A questo punto è bene andare a controllare i moltissimi bandi che vengono redatti dagli uffici regionali, per capire come muoverci e a chi rivolgerci.
Ovviamente la ricerca va fatta inizialmente su Internet. Non è opportuno andare personalmente negli uffici regionali, senza avere le idee chiare su cosa vogliamo e soprattutto su dove dobbiamo andare. E’ molto meglio cercare inizialmente di comprendere quali siano le imprese destinatarie di fondi pubblici, e soprattutto se siano imminenti dei bandi per usufruire di finanziamenti agevolati, soprattutto i finanziamenti a fondo perduto.
I finanziamenti a fondo perduto sono quelli che sono erogati con determinati criteri, e che non prevedono la restituzione delle somme percepite. Chiariamo subito che questo tipo di finanziamento non si trova dietro l’angolo e che, di norma, nell’ambito di una serie di agevolazioni, di solito il finanziamento a fondo perduto è solo una quota parte dell’intero finanziamento richiesto. Ad esempio un progetto ritenuto idoneo, è finanziato al 50% con un prestito di denaro a tasso agevolato, e per il 50% a fondo perduto.
Particolarmente importanti sono negli ultimi anni i finanziamenti per l’agricoltura. Nella primavera-estate di quest’anno, appositi bandi si sono occupati di finanziamenti a fondo perduto e a tasso agevolato per l’agricoltura in Calabria. Una Regione, questa, dove la scarsità di mezzi economici a disposizione della gente, ha grande bisogno di queste risorse esterne. La meravigliosa terra di Calabria, con le sue fantastiche campagne, ha davvero necessità di aiuti finanziari consistenti.
Per le informazioni circa l’ottenimento dei contributi, ci si può rivolgere a siti come contributiregione.it sezione “categoria bando agricoltura Calabria”, oppure finanziamentieuropei.net, sezione “contributi fondo perduto agricoltura Calabria”.
In alternativa, ci si può rivolgere al sito ufficiale della Regione Calabria, per ottenere tutte le informazioni del caso.